Domande e Risposte

Cos’è un cosmetico

No, per legge i cosmetici sono sostanze o preparazioni. Quindi gli oggetti, come unghie finte, parrucche, piercing, non possono essere considerati cosmetici. No, non [...]

Cosmetici e sicurezza

Gli ingredienti contenuti nei cosmetici sono regolamentati dalla normativa sui cosmetici attraverso la predisposizione di liste di sostanze che sono ammesse solo per specifiche funzioni [...]

Come leggere l’etichetta

Gli ingredienti del prodotto cosmetico finito sono riportati in etichetta secondo un linguaggio internazionale, detto INCI (International Nomenclature for Cosmetic Ingredients), unico per tutti gli [...]

Durata del cosmetico

I cosmetici sono prodotti studiati e realizzati per durare il tempo necessario ad un uso efficace e sicuro. Le indicazioni presenti in etichetta e sulle confezioni consentono al consumatore di [...]

Allergie

Innanzitutto occorre sospendere l’uso del prodotto. Se il problema persiste, è bene rivolgersi a un dermatologo o a un allergologo, se possibile portando con sé [...]

Animal testing

La legge è estremamente chiara: già a partire da marzo 2009 sono stati vietati in tutta l’Unione europea la maggior parte dei test su animali [...]

Colorazioni per capelli

Usare i coloranti per capelli quando si è, o si potrebbe essere, in gravidanza è del tutto sicuro. Ovviamente, come sempre, bisogna rispettare le istruzioni [...]

Cosmetici e bambini

I prodotti cosmetici destinati a bambini al di sotto dei tre anni devono essere sottoposti a una specifica valutazione di sicurezza che tenga conto delle [...]

Dentifrici e fluoro

E’ un oligoelemento presente, ad esempio, nell’acqua potabile, neltè, nel pesce azzurro, nelle patate, nella frutta secca, nelle cipolle. E’ fondamentale per la salute dei [...]

Dentifrici e carbonato di calcio

In base ai dati in possesso di Unipro e alle ulteriori verifiche svolte, anche assumendo il caso più pessimistico, ma sicuramente irrealistico, per cui tutto [...]

Nanotecnologie

Tutti i prodotti cosmetici in commercio possono essere considerati sicuri perché sono stati sottoposti a una valutazione sulla sicurezza da un addetto qualificato. Anche i [...]

Prodotti solari

Così come ribadito dalla Commissione europea e dal Ministero della Salute italiano in occasione della campagna per la corretta esposizione al sole, l’uso di prodotti [...]

Deodoranti e antitraspiranti

No. Il sudore, infatti, non contiene tossine: è composto quasi interamente da acqua, oltre che da tracce di sodio e di lipidi, tutte sostanze non [...]

I conservanti

La presenza dei conservanti garantisce la sicurezza dei cosmetici e, dunque, anche la sicurezza del consumatore. Nell’ambiente in cui viviamo, nell’aria che respiriamo, sugli oggetti [...]